Come scegliere l'hotel giusto

Quando decidi di andare a visitare una città per un week end o pochi giorni, la scelta dell’hotel giusto è molto importante.
 
A volte sembra una cosa banale, ma soprattutto se siamo in una città con un centro abbastanza esteso, con diverse strutture a disposizione, la scelta non è mai semplice: è necessario comparare prezzi, categorie, posizioni e servizi.
 
Insomma, esistono alcuni fattori da tenere in considerazione e non solo per essere più o meno comodi o per risparmiare sul soggiorno, ma spesso anche per essere meglio organizzati dal punto di vista degli spostamenti e dei servizi a disposizione: spesso un hotel in buona posizione può farci risparmiare su mezzi di trasporto e pasti fuori, ad esempio!
Durante la mia esperienza come Agente di Viaggio, ho imparato a mettermi sempre nei panni del mio cliente, come se quell’hotel che devo scegliere fosse per me, ma considerando le sue esigenze.
 
Perché va in quella città?
Cosa vuole vedere? Quali attività gli interessano?
Qual è il suo budget?
Ci sono bambini o persone con difficoltà motorie o altre esigenze particolari, allergie o altro?
 
Non basta, infatti, proporre tre o quattro strutture e scegliere quello che costa meno!
 
La stessa cosa vale quando scelgo un hotel per me, per la mia famiglia e immagino valga lo stesso discorso quando tu scegli un hotel per i tuoi viaggi.
 
Quali fattori, quindi, dobbiamo considerare per la scelta della struttura ottimale?
 
Esistono ovviamente specificità legate alle singole città, ma ho individuato quattro elementi principali da tenere in considerazione, il tutto ovviamente rapportato al budget che si è disposti a spendere.
LA POSIZIONE
 
Non è detto che la posizione migliore sia sempre in centro città: spesso infatti gli hotel in centro si trovano... appunto... nella parte centrale e quindi nel mezzo del movimento e del caos.
 
Certo, sicuramente sarà più comodo per raggiungere attività e attrazioni a piedi, ma di norma un hotel in centro costa più di uno in periferia e così anche la vita e i servizi attorno ad esso.
 
A volte la soluzione migliore può essere una struttura poco fuori dal centro, ma in una zona comunque ben servita dai mezzi pubblici e magari con qualche locale o ristorantino vicino per una cena veloce, senza dover per forza raggiungere il centro.
 
La scelta della posizione dipende molto da come è strutturata la città, dalle abitudini del turista e dal budget.
LA CATEGORIA
 
Purtroppo non sempre il numero di stelle corrisponde a criteri di qualità oggettiva: ci sono città in cui un buon 4 stelle offre servizi a malapena accettabili, mentre in altre anche un 3 stelle può dare un’offerta più che decorosa.
 
E purtroppo molto spesso anche il costo non è garanzia di qualità: un hotel può essere considerato 4 o 5 stelle solo per la sua posizione centrale e quindi costare molto, ma non per forza offrire servizi da hotel di categoria elevata.
 
Un consiglio? Prima di ricercare un hotel è bene informarsi quindi sul livello medio dei servizi di quella città e sul rapporto qualità/prezzo.
 
 
 
I SERVIZI
 
Anche la qualità dei servizi offerti non sempre corrisponde alla categoria dichiarata, ma non è solo questo il punto.
 
E’ bene valutare, nella propria scelta, anche quali servizi offre l’hotel:
 
Ha un ristorante interno?Ha una palestra/spa?
Offre servizi per i bambini?
Dispone di aree dedicate al business? Fa servizio transfer?
 
Insomma, sulla base delle esigenze dell’ospite vanno valutate le diverse opzioni, senza dimenticare anche la posizione e cosa possiamo trovare nei dintorni.
 
Ad esempio: se l’hotel si trova in una posizione isolata, sarà preferibile che abbia un ristorante interno; oppure, se è una struttura a più piani può essere utile sapere se dotato o meno di ascensore (soprattutto se ci saranno bambini o anziani)
LA POLITICA DI CANCELLAZIONE
 
Un fattore di cui spesso non si tiene conto è la flessibilità nella prenotazione: in alcuni casi gli hotel offrono una politica di cancellazione unica per tutte le tariffe, in altre la flessibilità e la possibilità di annullare più o meno sotto data varia in base alla tariffa prenotata.
 
E’ sempre bene ricordare, in ogni caso, che i piani possono sempre cambiare e a volte la scelta tra una tariffa flessibile e una non rimborsabile può fare la differenza (come del resto una buona assicurazione).
 
 
 
 
Come abbiamo già detto, esistono anche fattori specifici da considerare per ogni città, ma già avere ben presenti questi quattro elementi può aiutarti a scegliere la struttura più giusta per te, sia che tu la stia cercando in modo indipendente, sia che tu ti affidi ad un Consulente: sarà infatti importante chiarire tutte le tue esigenze.
 
 
Quali fattori valuti quando scegli un hotel per te?
 
Se hai altre idee da condividere lasciami un commento e se trovi il mio articolo interessante condividilo, potresti essere d’aiuto a qualche amico viaggiatore e aiuterai il mio blog a crescere!

 

>>> NEWSLETTER DI VIAGGIO: iscriviti qui!!
 
PERCHE' ISCRIVERTI?
 
Per ricevere mensilmente:
- un riassunto dei contenuti più interessanti del mese
- promozioni dedicate
- novità e offerte
 
 
E se non vorrai più ricevere le mie Newsletter di Viaggio...potrai cancellarti quando vorrai con un semplice messaggio!
 
 
 

Pubblicato il: 2021-03-26

Potrebbe interessarti anche