Prenota prima o Last minute?
È l’eterno dilemma, la domanda che più spesso mi viene posta da quando ho iniziato a lavorare in Agenzia di Viaggi:
ma secondo te è meglio prenotare in anticipo o aspettare un last minute?
Io ovviamente non ho la sfera di cristallo, ma negli anni mi sono fatta un’idea di vantaggi e svantaggi del prenota prima e del last minute e di quando conviene l’una o l’altra soluzione.
Sì, perché in base al tipo di viaggio, alla destinazione finale, al tipo di cliente, può essere più vantaggioso prenotare con anticipo o tentare la fortuna con un last minute.
Perché tentare la fortuna con un last minute?
Perché proprio qui sta la grande differenza tra last minute e prenota prima.

Il prenota prima è sicuro, magari a posti contingentati (quindi se si aspetta troppo potrebbe non essere più disponibile), ma le sue condizioni di vendita sono chiare sin dall’inizio.
Sai fino a quando sarà valido, a quanto sconto avrai diritto, a quali condizioni e soprattutto su quali strutture e destinazioni viene applicato.
Il last minute, invece, dipende molto da come saranno andate le vendite durante la stagione: è chiaro che se una struttura avrà dei buoni risultati di vendita, sarà molto improbabile che sotto data esca una super offerta last minute!
Detto questo, quali sono i principali vantaggi di un prenota prima?
Secondo la mia esperienza, ne ho individuati alcuni, che voglio condividere con te:
- Prenotare con anticipo significa avere una scelta più ampia: dato che le disponibilità saranno buone (o addirittura ottime), potrai più facilmente decidere la tua struttura, destinazione, tipologia di sistemazione ecc…
- Sfruttare un prenota prima significa spesso avere uno sconto, promozioni per i minori (il classico “Bambino Gratis”), magari una polizza assicurativa particolare che include maggiore flessibilità nel caso cambiassi idea.
- Prenotare con anticipo significa anche avere il tempo necessario per mettersi in regola con eventuali documenti, visti d’ingresso, vaccinazioni e qualsiasi obbligo ci sia per viaggiare in una determinata destinazione
- da ultimo, ma per me non meno importante: se ti piace pianificare, avere già le idee chiare su cosa farai e quando richiedere ferie in azienda, prenotare con anticipo è sicuramente la soluzione migliore per te.
Certo, ci sarebbe il rischio di un cambio di piani, imprevisti e qualsiasi altro impedimento per cui potrebbe essere necessario annullare o spostare la tua vacanza, ma si possono sempre limitare i danni stipulando una polizza assicurativa (se vuoi saperne di più sulle assicurazioni di viaggio, ti consiglio di leggere questo articolo che ho scritto poco tempo fa)
A mio parere questi vantaggi rendono il prenota prima la soluzione ideale soprattutto per famiglie o gruppi di amici, che potranno scegliere per tempo la loro soluzione migliore.

Anche il last minute ha i suoi vantaggi.
Ecco quali ho individuato:
- l’offerta potrebbe essere più vantaggiosa, dal punto di vista economico, rispetto ad un prenota prima
- se non ti piace o non puoi pianificare con anticipo le tue ferie, il last minute è la soluzione migliore in quanto non avrai vincoli di questo tipo.
La soluzione last minute è quindi l’ideale per una coppia che non ha particolari pretese di destinazione o struttura e si accontenta di scegliere tra le offerte disponibili al momento: molto spesso, infatti, le offerte last minute sono su camere doppie, mentre è più difficile trovarle per soluzioni in camere multiple.
Ma tutto questo vale sempre?
Direi di no, o meglio: tutto questo discorso vale se si parla di pacchetti di viaggio, con volo charter.
Se parlassimo, invece, di voli di linea, ci sarebbe poco da discutere:
prenota prima batte last minute a mani basse!
È, infatti, molto improbabile trovare offerte last minute su voli di linea, proprio perché le compagnie aeree di linea lavorano in un’ottica opposta: i primi posti venduti sono quelli più economici e successivamente, man mano che l’aeromobile si riempie, vengono venduti i posti a tariffe più alte.
Qui l’ho spiegata un po’ semplice, per parlare di tariffe aeree dovrei aprire un capitolo a parte e non è questa la sede, ma mi premeva ora far passare il concetto che un volo di linea è di norma più conveniente se acquistato con maggiore anticipo.

Tu cosa preferisci? Prenota Prima o Last Minute?
Quali vantaggi trovi nell’una o nell’altra soluzione?
Se ti va condividi qui sotto la tua esperienza e se questo articolo ti è piaciuto fallo girare, potrai dare consigli utili a qualche amico e aiutarmi a far crescere il mio blog!
Pubblicato il: 2020-10-02