Dove andare in vacanza a Maggio e Giugno?

Maggio è il mese dei matrimoni, a giugno finiscono le scuole e nell’aria si respira voglia di vacanze!
 
Non c’è dubbio: questi due mesi sono il momento ideale per viaggiare!
Tariffe per tutte le tasche e niente ressa da mese di agosto.
 

Ma dove andare in vacanza a Maggio e Giugno?

 

Ecco le proposte che ho pensato per proporti dei bei viaggetti, in giro per il mondo:
 
 
 
 
 
 
Sei pronto? Allora partiamo!
 
 

Mauritius

 

L’isola di Mauritius gode di un clima tropicale, con due stagioni distinte: quella che più ci interessa è la più fresca e meno piovosa, che va da giugno a settembre.
Già la seconda metà di maggio, in realtà, potrebbe essere un buon periodo per una vacanza a Mauritius perché la stagione più umida è ormai al termine, ma non è ancora iniziato il fresco dell’inverno australe.
 
Diciamo che a Mauritius, come per tutta la fascia dei tropici, le piogge non sono generalmente molto lunghe, ma si presentano più che altro sotto forma di rovesci brevi e intervallati da ore di sole, anche nei mesi più umidi.
 
È importante prendere in considerazione anche i venti: a Mauritius soffiano gli Alisei, venti costanti che soffiano, soprattutto nei mesi più freschi (anche a giugno, quindi), da sud-est. Per questo, per una vacanza a Mauritius ideale nel mese di giugno, è preferibile scegliere la zona di Port Louis, o comunque una località sulla costa nord-occidentale, più riparata dai venti e più soleggiata.
 
Cosa fare a Mauritius?
Mare, spiagge, sport acquatici e tante, tante escursioni: Chamarel, Pamplemousses e all’Isola dei Cervi, solo per citarne alcune!
 
 

Bali

 

Anche Bali, in Indonesia, è caratterizzata da un clima tropicale, quindi relativamente caldo tutto l’anno.
 
Il periodo ideale per una vacanza a Bali?
Da Giugno a Settembre, quando il caldo è più sopportabile e meno umido, grazie alle brezze che alleggeriscono le temperature, ma che possono comunque portare qualche breve temporale (ma, niente paura! Si tratta di rovesci perlopiù brevi, che di solito arrivano di notte o nelle prime ore del mattino).
L’aspetto più affascinante di Bali, a mio parere, è che si tratta di un’isola adatta a tutti: dal viaggiatore low cost, zaino in spalla, al turista che cerca più comfort e desidera visitare la destinazione in tutta sicurezza e con una guida che lo accompagni.
 
Cosa vedere e are a Bali?
Beh, un sacco di cose interessantissime!
Vulcani, templi, campi di riso, cascate e tanta, tanta natura incontaminata!
Ma anche mare e spiagge per il semplice relax o per attività acquatiche, come il surf o il diving.
Bali è anche meta perfetta per chi desidera il relax, la meditazione e la ricerca di sé stessi, soprattutto attraverso la pratica dello Yoga.
 
 

Algarve

 

Questa splendida regione del Portogallo gode di un clima Mediterraneo, caldo e asciutto per molti mesi all’anno: maggio e giugno sono proprio il periodo ideale per visitarla, proprio perché le temperature non raggiungono ancora livelli troppo alti.
La regione dell’Algarve ricopre la parte sud del Portogallo, con i suoi 150 chilometri di straordinarie coste affacciate sull’Oceano Atlantico e un patrimonio culturale da fare invidia al resto del paese (e non solo!).
 
Natura e cultura si fondono perfettamente, per una vacanza davvero rigenerante: dalle bellissime spiagge di sabbia fine, che si affacciano su un’acqua cristallina, passare all’entroterra con le sue tradizioni e la sua natura è davvero un attimo.
Cultura, ma anche svago e divertimento: le città dall’Algarve offrono davvero tutti gli elementi per una vacanza completa!
 
 

Botswana

 

Siamo nell’Africa australe, in un territorio che si estende su di un altopiano con un’altitudine media di 1000 metri: il clima qui è arido, tipico della fascia sub-tropicale.
L’inverno australe, da maggio ad agosto, è il periodo più asciutto, con temperature miti durante il giorno e una buona escursione termica durante le notti, più fredde.
 
Non c’è vacanza in Botswana senza safari!
E di sicuro il Chobe National Park è il luogo ideale: sviluppato lungo il fiume Chobe, nel parco è molto frequente avvistare elefanti e bufali, ma anche leoni, zebre, coccodrilli e ippopotami.
Da non perdere, poi, il Delta dell’Okavango: quello che, per rendere bene l’idea, viene descritto come “il fiume che non incontra il mare” ed è stato nominato Patrimonio dell’Umanità Unesco. È il più ampio delta interno del mondo e, inutile dirlo, uno dei luoghi che più di ogni altro, brulica di vita qui in Botswana: un vero e proprio spettacolo della natura, da visitare con safari, ma anche da sorvolare in elicottero, per un’esperienza unica ed emozionante!
E poi il Makgadigadi Pans, il deserto salato, il Deserto del Kalahari e Khwai Private Reserve.
 
Ma lo vogliamo fare anche uno strappo all’itinerario?
Oltre il confine nord, nello Zimbabwe si trovano le maestose Cascate Victoria, il “fumo che tuona”, come vengono chiamate dalle popolazioni indigene.
Ne vale davvero la pena!
 
 
 
Hai già pensato al tuo prossimo viaggio?
 
Inizia ora!
 
 
 
 
Hai mai visitato uno di questi posti?
Se ti va raccontalo nei commenti, o scrivimi dove ti piacerebbe andare.
E se trovi utile questo articolo, condividilo con i tuoi amici! Darai loro delle informazioni interessanti e aiuterai il mio blog a crescere!

 

Pubblicato il: 2022-04-04

Potrebbe interessarti anche


MEDELLIN

MEDELLIN

Viaggio tra le luci di Natale - parte4