5 consigli per viverle al meglio
Se c’è un’esperta di vacanze, quella sono io!
E non solo perché lo faccio di lavoro, ma anche perché, come diceva un saggio (molto saggio!) Jovanotti
“se io potessi, sarei sempre in vacanza!”
Per quelli come me, che credono che la vacanza sia un po’ uno stile di vita, tutto il ciclo dell’anno si basa fondamentalmente su quattro momenti:
Penso alle mie vacanze
Prenoto le mie vacanze
Vado in vacanza
Torno pensando alle mie prossime vacanze
…e riprendo il giro…
Ma soprattutto se la vacanza è una per tutto l’anno, bisogna davvero non sprecarla e viverla al meglio (altrimenti poi devi aspettare quella dell’anno successivo!!!) e quindi ecco che ho elaborato per voi cinque consigli per poter vivere ogni vacanza davvero al TOP.

1) Scegli quello che fa per te
Non è scritto da nessuna parte che la vacanza debba essere per forza sinonimo di relax: dipende da cosa hai bisogno tu, da cosa ti piace e soprattutto da cosa vorresti fare, ma non riesci mai (o quasi mai) a fare quando non sei in vacanza.
Hai bisogno di uscire la sera e divertirti? Programma una vacanza movimentata!
Hai voglia di completo relax? Trova un posto in cui ti potrai riposare?
Hai voglia di mare? Di montagna? Di esplorare? Di normalità?
Insomma, ogni cosa va bene, purché sia quello di cui hai bisogno in quel momento!

2) Scegli le persone giuste
Se ogni anno sei obbligato a trascorrere quattro settimane alla casa al mare della famiglia di tua moglie, solo perché “abbiamo la casa al mare, quindi non vale la pena spendere soldi altrove”, ma tu ne hai davvero piene le tasche di quella casa e di quel posto (e magari della famiglia di tua moglie!), beh, allora quella non chiamarla vacanza!
Scegliere le persone giuste con cui andare in vacanza, quelle con cui davvero stai bene (e non per forza quelle che ti ospitano perché hanno la casa al mare!), ti farà davvero vivere una Vacanza con la “V” maiuscola!
Potresti decidere di trascorrere le vacanze semplicemente con la tua famiglia o con amici, non necessariamente devi cercare persone chissà dove, ma dovranno essere le persone con cui stai bene.
E vedrai che cambiare un po’ aria, magari ti farà apprezzare di più la casa al mare della famiglia…

3) Cambia i tuoi ritmi
Non voglio dire che in vacanza tu debba stravolgere completamente la tua vita, ma sono convinta che cambiare i propri ritmi sia un buon metodo per dire al nostro corpo e alla nostra mente: “ok ora siamo in vacanza!”
Dormire di più (o di meno), cambiare orari dei pasti, rallentare o accelerare il proprio ritmo, in base alla nostra vita quotidiana, ovviamente il tutto fatto in maniera semplice e non forzata, ascoltando il nostro corpo e ciò di cui ha bisogno, può davvero farci sentire rigenerati.
Anche in questo caso: non credo che vacanza debba significare per forza rallentare, se tu invece senti di dover accelerare! No?
4) Mantieni le sane abitudini
Se sentire il nostro corpo a volte può significare modificare qualche abitudine, non dobbiamo di certo, solo perché siamo in vacanza, dimenticare quei comportamenti che ci fanno star bene!
Prendiamo ad esempio l’alimentazione: magari in vacanza uno strappo alla regola concediamocelo, ma non vanifichiamo gli sforzi di un anno per mantenersi in salute!
Se abbiamo abitudini sane, che non ci pesa mantenere, allora penso sia bene non abbandonarle nemmeno in vacanza!

5) Produci dei ricordi
Che siano fotografie scattate o semplicemente impresse nella tua mente, i ricordi sono una delle cose più belle delle vacanze: sono la parte del viaggio che ci portiamo dentro anche al nostro ritorno, che siano essi riposti in un cassetto o nel nostro cuore: basterà poco per risvegliarli e rivivere la nostra vacanza, il nostro essere con le persone giuste, il nostro cambiare i ritmi, il nostro ritrovarci…
Cosa ne pensi dei miei consigli?
Ne hai altri per vivere vacanze davvero TOP?
Se ti ho fatto un po’ sognare condividi il mio articolo, farai sognare qualche amico e aiuterai il mio blog a crescere!
Pubblicato il: 2021-04-09