La guida completa alle tue vacanze
Organizzare un viaggio: che ci vuole?
Prenoto i voli, cerco un hotel e…buone vacanze!
E invece non sempre è così.
Ecco perché ho deciso di scrivere una guida completa per spiegarti passo passo come organizzare un viaggio.
Leggendo questo articolo fino alla fine, infatti, avrai le idee chiare su:
♦ Quali difficoltà potresti avere nell’organizzare il tuo viaggio e come evitarle
♦ Come potrai ottimizzare tempo e soldi per organizzare un viaggio
♦ Quali passi dovrai seguire per programmare tutti i dettagli del tuo viaggio
Organizzare un viaggio: quali difficoltà può comportare?
Certo, tutti sogniamo di vivere sempre la nostra vacanza ideale, ma sei davvero sicuro di sapere come organizzarla al meglio?
E soprattutto: sei davvero sicuro di sapere già quali strumenti utilizzare, quali escamotage o quali siano le soluzioni più veloci, più economiche, più comode per i tuoi spostamenti e il suo soggiorno?
O ancora: sono quasi certa che, se nella tua vita hai già viaggiato tanto, molto probabilmente tutte queste informazioni le hai già, ma hai il tempo necessario per poter programmare e gestire tutto?
Bene, se la tua risposta a tutte queste domande fosse un “Sì”, beh allora devo ammettere che questo articolo non fa proprio per te!
Ma se hai almeno un solo dubbio su una di esse…allora ti consiglio di continuare a leggere.
Come ottimizzare tempo e denaro nella pianificazione di un viaggio
A volte mi è stato detto: “ma sì, quanto ci metterai? Per te è un attimo fare un preventivo!”
Ecco…devo dire che non è sempre così, nemmeno per me che questo lavoro lo faccio da anni!
Ma di certo conoscere gli strumenti adatti e in generale, avere una base di conoscenze, sicuramente sono due fattori che giocano a mio vantaggio.
Se non hai mai provato ad organizzare un viaggio, è abbastanza probabile che tu non sappia ad esempio come e dove trovare buone quotazioni su voli o treni, come scegliere un hotel e come valutare se una destinazione sia consigliabile in un determinato periodo dell’anno o sia raggiungibile con il tuo budget.
Insomma, senza un metodo, rischieresti sicuramente di perdere molto tempo anche solo per capire come organizzare il tuo viaggio, quindi ancora prima di iniziare la pianificazione potresti aver già sprecato parte del tuo tempo e del tuo budget!
Ecco allora che finalmente ti posso svelare il metodo collaudato per organizzare un viaggio: di seguito potrai trovare i passi da seguire per la pianificazione della tua vacanza.
Organizzare un viaggio: la guida completa
Abbiamo già detto di come, organizzare un viaggio nel modo giusto, possa farti risparmiare tempo e denaro, ma anche evitarti eventuali problemini durante la tua vacanza.
Di seguito ti elencherò, quindi i passi da compiere per una corretta pianificazione del tuo viaggio.
1) Delinea la tua idea di viaggio:
Dove vorresti andare? Quando? Quanto vorresti spendere?
Si tratta di tre domande all’apparenza molto semplici, ma ti assicuro che molto spesso la risposta non lo è.
A complicare il tutto poi, va considerato il fatto che le risposte a queste domande sono collegate tra loro.
Ti faccio un esempio: se vuoi andare a Phuket, in Thailandia, ad agosto, devi sapere che la tua non è proprio la scelta ideale, in quanto in quel periodo il monsone estivo porta piogge torrenziali e potrebbe addirittura essere molto complicato raggiungere l’isola. O ancora: se la tua idea è di andare in un villaggio All Inclusive in Madagascar, con un budget di €500, sappi che potrebbe essere molto difficile (direi quasi impossibile) trovare una soluzione adatta. Certo, poi c’è la possibilità di trovare delle offerte, ma non sempre rispecchiano davvero quello che stai cercando.
Insomma, periodo, destinazione e budget sono strettamente correlate tra loro ed è necessario avere un’idea chiara di quali siano i tuoi desideri e le tue disponibilità, ancora prima di iniziare ad organizzare il tuo viaggio.
Se vuoi approfondire l’argomento budget, offerte e risparmio, ti lascio qui i link a due articoli, nei quali ne ho parlato in modo più approfondito.
2) Scegli la tua fonte:
Chi ti da tutte le informazioni? Dove puoi trovare fonti attendibili?
Oltre ad avere un metodo valido, anche sapere dove e come reperire le informazioni giuste è fondamentale. Il mio consiglio è sempre quello di affidarti a persone esperte e competenti, come un buon agente o consulente di viaggio.
Perché farlo?
Beh, intanto voglio cogliere l’occasione per sfatare un mito: prenotare con un’agente di viaggio non farà alzare il prezzo della tua vacanza!
Semmai la sua consulenza, esperienza ed assistenza potranno farti risparmiare qualcosa o darti un servizio più completo a fronte della stessa spesa.
Sono di parte? Può essere!
Ma se ti va di leggere qualche riflessione sull’argomento, qui trovi un articolo proprio sul perché chi prenota in internet chiede consiglio alle agenzie…credimi…succede!
In ogni caso, ti consiglio sempre di fare attenzione alle fonti che scegli per documentarti: spesso non è semplice ottenere informazioni ufficiali e aggiornate su documenti, formalità varie e regole delle destinazioni.
3) Definisci gli elementi del tuo viaggio:
Quale tipo di vacanza fa per te?
Scegliere tra un viaggio di gruppo o individuale, un villaggio All Inclusive o un appartamento o programmare i dettagli di un itinerario non sono scelte di poco conto. A volte sono scelte strettamente legate al tuo budget di spesa o alla destinazione: ci sono luoghi che si prestano ad essere vissuti in piena libertà, altri che è meglio visitare in gruppo. Altre volte la scelta è solo tua, in base al tipo di persona che sei, ai tuoi compagni di viaggio, alle vostre esigenze.
Ho scritto diversi articoli su questi argomenti: se ti va di approfondire li trovi qui:
La cosa importante, però, è capire di cosa hai bisogno (o cosa puoi permetterti).
Uno degli elementi fondamentali che non deve mai mancare mentre si organizza un viaggio è la polizza assicurativa. Lo so, molte volte sembra un costo inutile, ma come mi è capitato tante volte di spiegare, credo che l’assicurazione debba essere considerata una fonte di possibile risparmio, più che un costo (se vuoi capire meglio a cosa mi riferisco, ti invito a leggere questo articolo proprio sul tema assicurazione)
4) Prepara i documenti e...la Valigia!
Nell’organizzazione di un viaggio non puoi non chiederti quali documenti, vaccinazioni o altre formalità possano servire per la tua vacanza nella destinazione prescelta.
É sempre bene essere aggiornati su normative che spesso cambiano anche velocemente e ancora una volta, per fare ciò puoi rivolgerti al tuo consulente di viaggio o controllare siti istituzionali, per avere informazioni ufficiali e aggiornate. In questo articolo puoi trovare alcune informazioni sulle fonti da consultare
Da ultimo, ma solo in ordine di tempo, non certo di importanza, se vuoi organizzare il tuo viaggio al meglio, devi anche sapere come preparare la tua valigia: serviranno abiti pesanti o leggeri? Eleganti o da spiaggia? È chiaro che la destinazione, il periodo e il tipo di vacanza che avrai scelto influiranno anche sul contenuto della tua valigia!
A proposito…vuoi conoscere il mio metodo infallibile per preparare la valigia? Dai un’occhiata qui
A questo punto direi che sei davvero pronto per partire: hai capito quali difficoltà potresti incontrare nell’organizzare il tuo viaggio e come affrontarle senza sprecare tempo e denaro.
Sicuramente la consulenza di una persona esperta può essere davvero un aiuto valido!
Se hai trovato utile questo articolo lo puoi condividere con i tuoi amici, mentre se hai qualche dubbio, ti aspetto volentieri qui sotto nei commenti, con le tue domande.
Ti serve aiuto per organizzare il tuo viaggio?
⇒ PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA!
Pubblicato il: 2022-02-02