Cosa succede se l’agenzia di viaggi fallisce?
Noi agenti di viaggio siamo strani:
stiamo sempre qui a dire che prenotare in agenzia è sicuro, ma raramente ne spieghiamo il motivo!
Ecco, vorrei farlo io con questo articolo e soprattutto vorrei darti qualche consiglio utile su come tutelarti in caso di insolvenza o fallimento di un’agenzia.
Per prima cosa, sappi che ogni agenzia di viaggi e tour operator che operi legalmente sul territorio italiano, oltre alle normali licenza e assicurazione, è obbligato ad avere un Fondo di Garanzia.
Cos’è il Fondo di Garanzia?
Un fondo, appunto, nato per garantire, in caso di fallimento o insolvenza dell’organizzatore (tour operator) o dell’intermediario (agenzia di viaggi), la tutela del cliente e nello specifico:
- il rimborso del prezzo versato dal turista per i servizi di cui non ha potuto usufruire
- l’eventuale rimpatrio del turista che si trovi all’estero
Tale fondo interviene sui pacchetti di viaggio acquistati in territorio nazionale da un organizzatore o da un intermediario legalmente operante.

Il Codice del turismo definisce Pacchetto:
“la combinazione di almeno due tipi diversi di servizi turistici ai fini dello stesso viaggio o della stessa vacanza, se si verifica almeno una delle seguenti condizioni:
1) tali servizi sono combinati da un unico professionista, anche su richiesta del viaggiatore o conformemente a una sua selezione, prima che sia concluso un contratto unico per tutti i servizi;
2) tali servizi, anche se conclusi con contratti distinti con singoli fornitori di servizi turistici, sono:
2.1) acquistati presso un unico punto vendita e selezionati prima che il viaggiatore acconsenta al pagamento;
2.2) offerti, venduti o fatturati a un prezzo forfettario o globale;
2.3) pubblicizzati o venduti sotto la denominazione “pacchetto” o denominazione analoga;
2.4) combinati dopo la conclusione di un contratto con cui il professionista consente al viaggiatore di scegliere tra una selezione di tipi diversi di servizi turistici, oppure acquistati presso professionisti distinti attraverso processi collegati di prenotazione per via telematica ove il nome del viaggiatore, gli estremi del pagamento e l’indirizzo di posta elettronica siano trasmessi dal professionista con cui è concluso il primo contratto a uno o più professionisti e il contratto con quest’ultimo o questi ultimi professionisti sia concluso al più tardi 24 ore dopo la conferma della prenotazione del primo servizio turistico“
All’atto dell’acquisto del pacchetto di viaggio, il viaggiatore ha diritto a ricevere il contratto di vendita del pacchetto turistico.
Tale contratto costituisce il titolo per poter accedere al fondo di garanzia, qualora ci fossero le condizioni sopra descritte.
Detto ciò, ecco cosa dovrai controllare, per essere certo di poter avere tutela in caso di insolvenza o fallimento di un’agenzia o tour operator:
- Assicurati che l’agenzia di viaggi/tour operator a cui ti stai rivolgendo abbia regolare licenza e abbia stipulato tutte le polizze assicurative obbligatorie per poter lavorare, tra cui il Fondo di Garanzia
- Quando prenoti un pacchetto di viaggio assicurati di ricevere regolare copia del contratto di viaggio e che tutti i dati in esso riportati siano corretti

Va da sé che, per poter usufruire delle tutele previse, anche il cliente dovrà aver adempiuto a tutti gli obblighi previsti relativi a:
- pagamento del pacchetto prenotato
- firma del contratto di viaggio
- comunicazione dei dati (corretti) necessari per finalizzare la prenotazione, nel rispetto di quanto previsto in termini di privacy.

Spero che questo mio articolo ti sia stato utile, ho volutamente semplificato molto per evitare di scendere troppo nel tecnico, ma il mio scopo era quello di mostrarti, oltre tutti i vantaggi di cui abbiamo parlato in questo articolo, anche la sicurezza che hai quando affidi il tuo acconto saldo alla tua agenzia di viaggi di fiducia!
Se pensi che queste informazioni possano essere utili anche ai tuoi amici, condividi questo articolo: fornirai loro informazioni interessanti e aiuterai il mio blog a crescere!
>>> NEWSLETTER DI VIAGGIO: iscriviti qui!!
PERCHE' ISCRIVERTI?
Per ricevere mensilmente:
- un riassunto dei contenuti più interessanti del mese
- promozioni dedicate
- novità e offerte
E se non vorrai più ricevere le mie Newsletter di Viaggio...potrai cancellarti quando vorrai con un semplice messaggio!
Pubblicato il: 2021-05-14