Parchi divertimento: da semplice Luna Park a meta turistica

Oggi ci sembra una cosa normale organizzare un week end a Disneyland Paris o a Gardaland o per visitare uno degli altri parchi di divertimento più o meno vicini a casa nostra:
 
possiamo dire che da qualche anno, i Parchi Divertimento (almeno quelli più grandi e famosi) sono diventati vere e proprie mete turistiche!
 
Ma è sempre stato così?
 
Certo che no!
Facciamo qualche passo indietro…
 
Inizialmente c’era il Luna Park: nati nei primi anni del ‘900, i Luna Park erano luoghi accessibili a tutti, nei quali si potevano trovare attrazioni (per lo più mobili), tra cui le famosissime Montagne Russe.
 
Le Montagne Russe erano la motivazione principale, che spingeva le persone, per lo più famiglie con bambini, a trascorrere qualche ora all’interno di queste aree.
 
Più tardi, a partire dagli anni ’70 iniziarono a nascere i più famosi Parchi Divertimento che ancora oggi possiamo trovare in tutto il mondo.
 
Le differenze rispetto ai Luna Park erano principalmente nel fatto che l’ingresso all’intera area era a pagamento e che le attrazioni erano fisse, ma la differenza fondamentale stava proprio nel concetto stesso di parco: l’ingresso all’area di divertimento catapultava l’intera famiglia in un mondo parallelo, con un’ambientazione e un’atmosfera da favola, un mondo immaginario e diverso dalla realtà.
Ancora oggi, se pensiamo ai più famosi parchi, da quelli dedicati ai personaggi Disney, a quelli a tema Lego o ancora ai parchi acquatici, pensiamo ad un mondo che esiste solo all’interno del parco, un mondo fantastico, che non esiste al di fuori.
 
Ecco che a partire dagli anni ’80 inizia a svilupparsi l’idea che i parchi divertimento possano diventare destinazione turistica, magari inseriti in itinerari di viaggio nella stessa zona, ma non era ancora avvenuta quella trasformazione epocale, che invece avvenne solo un paio di decine di anni dopo.
A partire dagli anni ’90, ma ancora di più negli anni 2000, il Parco Divertimento divenne vera e propria destinazione di un viaggio:
 
il vero motivo per prendere un treno o un aereo e affrontare un viaggio con la propria famiglia o un gruppo di amici diventa proprio il Parco Divertimenti!
 
Il parco non è più (o meglio, non è solo) parte di un itinerario, ma è la vera e propria meta del viaggio!
Sei mai stato in un Parco Divertimenti? 
Quale ti è piaciuto di più? E soprattutto, qual è quello dei tuoi sogni?
 
Se ti va scrivilo nei commenti e se hai trovato questo articolo interessante, condividilo con i tuoi amici: darai loro la possibilità di una lettura piacevole e aiuterai il mio blog a crescere!

 

>>> NEWSLETTER DI VIAGGIO: iscriviti qui!!
 
PERCHE' ISCRIVERTI?
 
Per ricevere mensilmente:
- un riassunto dei contenuti più interessanti del mese
- promozioni dedicate
- novità e offerte
 
 
E se non vorrai più ricevere le mie Newsletter di Viaggio...potrai cancellarti quando vorrai con un semplice messaggio!

Pubblicato il: 2021-06-05

Potrebbe interessarti anche


MILANO

MILANO

Viaggio tra le luci di Natale - parte3