Riflessioni in tempo di pandemia...

Che cos’è un Viaggio?
Quanto valore gli dai?
Te lo dico sin da ora, questo articolo sarà un po’ diverso dagli altri: non ti dirà cosa fare in caso di overbooking aereo, non ti insegnerà come prenotare risparmiando e non ti racconterà cosa sia un volo charter o un voucher.
Leggendolo troverai semplicemente alcune riflessioni: pensieri sull’importanza di viaggiare, del valore che noi stessi diamo ai nostri viaggi.
Si tratta di idee che da molto tempo mi girano per la testa, ma che in un periodo come questo, in cui le forti restrizioni imposte ci impediscono di spostarci liberamente, si fanno ancora più forti e ho deciso di condividerle con te.
In questi mesi di pandemia discutiamo molto su cosa sia prioritario e cosa no.
Abbiamo proprio bisogno del bar? E del parrucchiere? Del ristorante? E dei viaggi?
Già, i viaggi… io credo che un viaggio, un caffè al bar o una piega al parrucchiere possano essere sì qualcosa di frivolo, ma non dimentichiamo ci che qualcuno, grazie a quel caffè, a quella piega o a quel viaggio si guadagna da vivere.
Ma questo non è l’argomento dell’articolo di oggi!
Prova a spostare l’attenzione su chi, quel viaggio, lo vive: un viaggio non è semplicemente un prodotto che si acquista e si consuma, ma qualcosa di più, proprio come quel caffè che spesso in realtà è la chiacchierata con un’amica o la pausa che aspettavi da tempo.

Alcuni giorni fa ho lanciato un sondaggio sulla pagina che utilizzo per li mio lavoro come Consulente di Viaggio.
La domanda era questa:
“DA 1 A 10 CHE VALORE DAI A UN VIAGGIO?”
Indovina?
Le risposte sono andate dal 10 all’11!
Basta parlare di viaggi e a molti di noi si illuminano gli occhi; anche oggi parlando con una collega ci siamo dette che ci manca un sacco viaggiare!
Viaggiare sarà qualcosa di frivolo, ma non certamente superfluo: se ci pensi bene, i tuoi ricordi più belli e più forti spesso sono legati ad un viaggio, alle vacanze, ad una gita scolastica, a quel capodanno in montagna, al tuo viaggio di nozze...ne potrei elencare all’infinito…
La maggior parte di noi lavora e risparmia tutto l’anno nell’attesa delle Vacanze estive, sogna e programma da una vita il suo Viaggio di nozze, da il massimo a scuola per potersi meritare il Viaggio della maturità.
Il valore che diamo ad un viaggio va ben oltre il suo costo e spesso le aspettative sono molto più alte rispetto alla cifra che abbiamo pagato.

Del resto lo dice anche la legge: il danno da vacanza rovinata considera non solo l’eventuale danno patrimoniale subito, ma anche, appunto, il danno morale per non aver potuto godere pienamente del viaggio organizzato come occasione di piacere, svago o riposo.
Un semplice soggiorno in hotel, molto spesso, non si traduce con “ho pagato una camera così avrò un letto in cui dormire e una doccia”, ma il più delle volte quel soggiorno sarà la tua occasione per riposarti, visitare una città nuova, incontrare persone nuove o passare del tempo con la tua famiglia, staccare la spina e ricaricare le batterie prima di tornare alla tua vita.
E tutto questo quanto vale?
Vale molto, molto più di quella semplice stanza con un letto e una doccia!
Quindi cosa acquisti quando prenoti un viaggio?
Acquisti del tempo per te, acquisti esperienza, un modo per ricaricarti...acquisti un sogno!
Ci avevi mai pensato?

Pubblicato il: 2020-10-23