Cosa serve per i viaggi in Europa?
Come si ottiene la Certificazione Verde?
E come possiamo andare all’estero?
Nelle ultime settimane moltissime persone mi hanno chiesto informazioni su cosa occorra per viaggiare all’estero:
tampone? Quarantena? Ma se sono vaccinato? Ma se ho una sola dose?
Ecco allora che ho deciso di scrivere questo articolo per fornire delle linee guida e sapere sempre cosa occorre per recarsi in un determinato paese.
Prima di tutto, però, vorrei ricordarti che le normative sono in continua evoluzione, sia per quanto riguarda l’Italia, sia quelle dei singoli paesi, pertanto il mio consiglio è di verificare ogni volta su fonti ufficiali e attendibili le informazioni aggiornate.

Iniziamo allora con il presentare la novità di questi giorni: la Certificazoine Verde Covid-19.
Si tratta di una certificazione rilasciata dal Ministero della Salute in formato digitale e stampabile (cartaceo): è gratuita e viene rilasciata in italiano, inglese e, qualora necessario anche francese o tedesco.
Esistono 3 modi per ottenere la certificazione:
-essere vaccinati
-essere guariti da covid-19 negli ultimi 6 mesi
-risultare negativi ad un test molecolare o antigenico effettuato nell'arco delle 48 ore
Una volta avuto uno di questi 3 requisiti, riceverai una notifica via email o sms che ti consentirà di scaricare la tua certificazione.
Dopo aver ricevuto una notifica via sms o email, sarà possibile scaricare la certificazione:
-Tramite il sito www.dgc.gov.it, effettuando l'accesso con SPID o Carta d'Identità Elettronica, oppure con Tessera Sanitaria o documento di identità
- Tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico
- Tramite le App: "Immuni" e "Io"
- Con l’aiuto di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, farmacie

Quello che ora ci interessa di più al riguardo, parlando di viaggi in Europa, è che, a partire dal 1 Luglio 2021, la certificazione verde covid-19 sarà valida come EU DIGITAL COVID CERTIFICATE e permetterà di viaggiare in maniera più semplice e con meno restrizioni in tutta l'area dell'Unione Europea e Schengen.
Il regolamento stabilito dall’Unione Europea sancisce, però, che i singoli stati non possano imporre ulteriori restrizioni a chi è munito di certificato (ad esempio quarantena o test), a meno che “non siano necessarie e proporzionate per salvaguardare la salute pubblica”.
Ma quindi, come possiamo essere sicuri che, oltre alla Certificazione Verde, i singoli paesi della Unione Europea non richiedano altro?
Ci viene in aiuto ancora una volta il portale del Ministero Degli Affari Esteri, viaggiaresicuri.it: all’interno del sito potrai trovare informazioni dettagliate e aggiornate sui singoli paesi del mondo e quindi verificare se la certificazione in tuo possesso sia sufficiente o meno per effettuare il tuo viaggio (trovi maggiori informazioni sul funzionamento del portale viaggiaresicuri.it, nell'articolo "Viaggi, documenti e Covid-19")
Quello che accade più spesso, ad esempio, è che gli Stati richiedano almeno la registrazione online o in formato cartaceo, tramite un modulo, prima dell’ingresso nel paese.
Tra questi paesi c’è ad esempio anche l’Italia: per entrare in Italia dall’estero sarà necessario compilare un modulo online, che trovi qui.
Attenzione!!!
Entrare in Italia significa anche RI-entrare in Italia, pertanto ricordati di compilare il modulo anche quando rientrerai dopo aver effettuato il tuo viaggio in un altro paese estero!

Spero di essere riuscita, con questo articolo, a riassumere le caratteristiche principali della Certificazione Verde Covid-19 e di aver dato le informazioni necessarie per poter essere sempre aggiornati sulle formalità di viaggio per raggiungere paesi esteri e nello specifico, dell’Unione Europea (e area Schengen)
Se hai trovato utile il mio articolo condividilo, potrebbe servire anche ai tuoi amici e aiuterai sicuramente il mio blog a crescere!
>>> NEWSLETTER DI VIAGGIO: iscriviti qui!!
PERCHE' ISCRIVERTI?
Per ricevere mensilmente:
- un riassunto dei contenuti più interessanti del mese
- promozioni dedicate
- novità e offerte
E se non vorrai più ricevere le mie Newsletter di Viaggio...potrai cancellarti quando vorrai con un semplice messaggio!
Pubblicato il: 2021-06-26